BENVENUTI NEL GRUPPO FCA

BENVENUTI RAGAZZI / E NEL GRUPPO F C A CHE SIGNIFICA FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES , QUESTO SITO VI INFORMERà ATTRAVERSO IMMAGINI , VIDEO E NOTIZIE LE AUTO DEL GRUPPO FCA

giovedì 26 giugno 2014

ALFA ROMEO

ALFA ROMEO

All'inizio fu la “Anonima Lombarda Fabbrica Automobili”, il cui acronimo era ALFA, ma nel 1918 essa acquisì anche la desinenza "Romeo" in seguito all'acquisizione del controllo della società milanese da parte di Nicola Romeo. Ovviamente, stiamo parlando dell'Alfa Romeo, una leggenda industriale italiana. Fondata il 24 giugno 1910 da Ugo Stella e Pierre Alexandre Darracq e oggi appartenente al gruppo Fiat dopo una lunga parentesi pubblica cominciata nel 1933, la casa del Biscione è tuttora un emblema della nostra industria automobilistica nel mondo. 

Specializzata nella realizzazione di vetture sportive, all'inizio degli Anni 70, cioè al culmine della capacità manifatturiera, la sua forza lavoro toccò quasi 29.000 dipendenti, distribuiti nei tre stabilimenti produttivi (Portello, Arese e Pomigliano d'Arco). Durante la propria storia l'Alfa Romeo, oltre alle vetture di serie e da competizione (compresa la monoposto vincitrice dei titoli mondiali di Formula 1 del 1950 e 1951 con Nino Farina e Juan Manuel Fangio e la 33 TT-12 regina della serie iridata Sport Prototipi nel 1975), ha realizzato anche molte concept car che hanno segnato lo sviluppo del design e dell'industria nazionale.

Attualmente l'azienda è presente in ambito internazionale con i modelli MiTo, Giulietta e 4C, lanciati sul mercato rispettivamente nel 2008, 2010 e 2013, ma le Alfa Romeo entrate nella storia dal 1910 in poi, e dal Secondo Dopoguerra nello specifico, si sprecano, sia sul mercato che nello sport, compresi furgoni, camion, autobus, filobus e almeno una quarantina di prototipi. Ecco l'elenco completo: 1900, Matta, Giulietta Sprint, Giulietta, 2000, Dauphine, 159, 6C 3000 CM, 2600, Giulia, Giulia TZ, Giulia GT, Gransport Quattroruote, Giulia GTA, Spider (“Duetto”), 33 Stradale, 1750, Giulietta SZ, Giulietta TZ, GTA, Tipo 33, 33/2, 33/3, Montreal, 2000, Alfasud, Alfetta, Alfetta GT/GTV, Alfasud Sprint, Giulietta, Alfa 6, 33, Arna, 90, 75, 164, SZ, 182, 183T, 184T, 185T, RZ, 155, 145, 146, GT, Spider (1995-2006), 156, 166, 155 GTA, 155 V6 TI, 156 D2, 147, GT, 159, Brera, Spider (2006-2010), 8C Competizione, 8C Spider, 156 GTA Super 2000, 156 Super 2000 e 147 GTA.

Nessun commento:

Posta un commento