BENVENUTI NEL GRUPPO FCA

BENVENUTI RAGAZZI / E NEL GRUPPO F C A CHE SIGNIFICA FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES , QUESTO SITO VI INFORMERà ATTRAVERSO IMMAGINI , VIDEO E NOTIZIE LE AUTO DEL GRUPPO FCA

giovedì 26 giugno 2014

FIAT FREEMONT

FIAT FREEMONT










Un po’ suv, un po’ crossover, la Fiat Freemont deriva dalla Dodge Journey ma si distingue nel frontale più grintoso – che ben si sposa con gli sportiveggianti cerchi di 17” – e nella coda, con fanali a led e uno scudo più elaborato. Rispetto alla gemella “americana” cambiano anche la plancia e il cruscotto. L’abitacolo offre finiture quasi lussuose ma pure funzionalità: il pratico divano scorrevole ospita tre adulti senza troppi sacrifici, e quando non serve può sparire nel pavimento esattamente come la terza fila di sedili, che porta i posti totali a 7 (ma quand’è in uso lascia poco spazio per i bagagli). Su strada si apprezza il comfort più che l’agilità: le sospensioni sono è turistiche e anche il peso e le dimensioni (489 cm di lunghezza) della Fiat Freemont si fanno sentire. La “base” è già bene equipaggiata, visto che offre di serie anche il “clima” automatico a tre zone e la radio con mp3 e touch screen di 4,3”. Per chi vuole anche qualche lusso c’è la Urban, con sedile di guida regolabile elettricamente e vetri posteriori scuri. Quanto alla motorizzazione, si può scegliere fra la 3.6 V6 a benzina da 280 cavalli e la 2.0 Multijet da 140 CV oppure da 170 CV, tutte con cambio manuale a sei marce. Per la V6 a benzina e per la più potente delle turbodiesel è disponibile anche la trazione integrale. Da aprile 2014 per la 2.0 da 170 cavalli è disponibile anche l’allestimento Black Code, con cerchi di 19”, vernice speciale e navigatore.La Fiat Freemont è una grande suv-crossover destinata a essere utilizzata spesso a pieno carico merita il Multijet da 170 CV, che garantisce brio nei sorpassi e la giusta riserva di potenza in autostrada. Non vale la pena di risparmiare neppure sull’allestimento: oltre al volante e al pomello del cambio in pelle, la ricca Urban ha di serie accessori utili come i sensori di parcheggio e i fari ad accensione automatica, nonché le barre sul tetto, gli specchi ripiegabili elettricamente e il Bluetooth. In ogni caso l’Esp con sistema antiribaltamento e la seconda fila di sedili con Child Booster (rialzi integrati che rendono più sicuro i trasporto dei ragazzi) sono di serie anche per la “base”.


Nessun commento:

Posta un commento